Azienda


Il ritorno alle origini
Custodire la cultura toscana attraverso la vita contadina
Il Podere delle Arti nasce dalla volontà della nostra famiglia di conservare lo stile di vita che per secoli ha forgiato la cultura toscana.
La vita nei Poderi ha caratterizzato la nostra società dal medioevo fino agli anni ’60, quando il miraggio della società dei consumi ha attratto le masse verso le aree metropolitane.
Il nostro intento, al contrario, è mantenere saldo il legame tra l’uomo e la natura, conservando intatte le caratteristiche strutturali di un antico Podere.
Il significato del Podere
Un equilibrio familiare tra terra, lavoro e arte
Podere deriva infatti da “potere” ed indica una quantità di terra e di attività agricole connesse dimensionate alla potenzialità di lavoro di una famiglia contadina. Prerogativa fondamentale è l’assorbimento di tutta la forza lavoro disponibile all’interno del nucleo familiare, generando da essa il pieno sostentamento di tutti i suoi componenti.
La simbiosi con l’arte, che abbiamo voluto sottolineare anche nel nostro nome, nasce dalla storia del nostro territorio. La vitalità artistica, culturale, economica e in generale manifatturiera di Firenze affonda le sue radici nella stretta interazione con le campagne circostanti, da dove provenivano le materie prime con cui si lavorava al tempo delle Arti Maggiori e Minori e in cui sovente risiedevano i più illustri esponenti delle grandi famiglie fiorentine, prima tra tutte i Medici.
Scoprili subito!


Vivere il Podere delle Arti
Autenticità rurale, autosufficienza e ospitalità sincera
Coerentemente con questi principi e con la nostra tradizione locale, al Podere delle Arti troverete una gestione autenticamente rurale, fatta di piccole e diversificate produzioni e di un’accoglienza familiare.
Rispetto alle moderne forme di imprenditoria agricola, al primo posto mettiamo sempre l’autosufficienza e in virtù di questo lavoriamo anteponendo la qualità alla quantità.
I nostri ospiti, durante la loro permanenza al Podere, vivranno e mangeranno esattamente come noi e se lo vorranno potranno apprendere questo antichissimo e virtuoso stile di vita.